Il centenario dell'inaugurazione

Era il 9 ottobre del 1910 quando a Tizzana si tenne la festosa inaugurazione del busto marmoreo in onore al meritevole prof. Colzi. Fra le varie cose fatte in suo onore, il prof. Enrico Burci tenne un lungo discorso, dove risuona una frase a proposito del monumento: "conservatelo gelosamente questo monumento cittadino e l''uomo eletto, ch''esso è destinato ad onorare, sia stimolo ed argomento a ben fare, esempio a voi ed a quelli che verranno dopo..."

 

Esattamente cento anni dopo, qualcuno non ha lasciato cadere nel vuoto quelle parole. Quel "qualcuno" siamo noi di Tizzana.net. Già da tempo nel nostro sito abbiamo dedicato ampio spazio in suo onore, e ancora altre pagine mancano all'appello. Sabato 9 ottobre 2010 abbiamo voluto centrare ancor di più l'obiettivo con una simbolica piantina di fiori; abbiamo voluto onorare non solo il prof Francesco Colzi, ma quanti quel giorno dell'inaugurazione erano lì ad onorarlo. Perchè la gente, con il passare del tempo, non dimentichi la figura di questo grande luminare della scienza medica.

Sul giornale "La Nazione" di martedi 5 ottobre 2010, Giancarlo Zampini aveva annunciato che il giorno 9 qualcuno avrebbe portato un fiore davanti alla statua del Colzi, noi puntuali eravamo là. Era una bella mattinata d'ottobre, tranquilla e piena di sole. Piazza della Chiesa si presentava così, con un gradevole silenzio rotto solo dal rumore del vento che attraversava le foglie degli alberi. Immersi in questa cornice, che poco aveva di autunnale, abbiamo deposto ai piedi del busto marmoreo una graziosa piantina fiorita. Nel nostro piccolo eravamo grandemente soddisfatti dell'iniziativa, soddisfatti d'aver fatto qualcosa per la ricorrenza di questo centenario. Insieme a noi (Angelo Cammisa ideatore, Francesco Cammisa realizzatore e Alberto Bruschi collaboratore) c'era la simpaticissima Cristina, che con i suoi scatti ci ha immortalati davanti al monumento del professore.

Domenica 10 ottobre su "La Nazione" Giancarlo Zampini riporta l'avvenimento, così come "Il Tirreno". Grazie a queste due testate giornalistiche e a Giancarlo Zampini, giornalista sempre presente e sensibile a queste iniziative che promuovono la cultura dei nostri territori. Ultimo ringraziamento, ma non meno importante, ad Alberto Bruschi, che ancor prima di essere un collaboratore del sito è un amico, e alla Cristina che ci ha seguito in questa avventura.

Angelo e Francesco Cammisa, fondatori di Tizzana.net

Questo sito, come tutti, utilizza i cookies. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner accetterai tale innocuo utilizzo.