CuriositÃ
Il frantoio
Uno dei condimenti antichi come il mondo, che l'uomo usa molto spesso per i suoi cibi è l'olio. Tizzana che trovandosi in zona collinare, oltre che a produrre il vino buono, (Chianti Putto), produce anche l'olio di oliva, anch'esso ottimo. Salendo verso Tizzana da Via Pozzo provenendo da Catena o da via Baronciatica, provenendo da Quarrata, possiamo notare la magnificenza di queste secolari piante di ulivi abbracciare l'intera collina.
Il mare
Come abbiamo letto ne La Storia di Tizzana una leggenda narra che Tizzana ha avuto un mare intorno a sè...
Il Manico
Come ogni buon giornale presentava la propria frequenza d'uscita, in questo caso Il Manico...
Quel Natale di una volta
di Letizia Tesi
Presepio o albero di Natale? Oggi l'uno non esclude l'altro, ma un tempo non era così. C'è stato un periodo in cui era considerato quasi un sacrilegio che il bue e l'asinello vegliassero il divin bambino al riflesso artificiale di luci intermittenti anziché al chiarore astrale della cometa. La contrapposizione fra queste due pratiche natalizie era vista allora contrapposizione fra due polarità, sacro e profano. Le statuine di gesso del presepio narrano da sempre la storia di Betlemme con un linguaggio semplice ed efficace, che rispecchia l'immaginario collettivo, senza nulla togliere alla sacralità dell'evento.