Hanno parlato del sito

Ringraziamo tutte le testate giornalistiche che hanno voluto interessarsi al sito. Questo ci ha ovviamente reso fieri. E chissà che in futuro altri articoli non andranno ad unirsi a questi! Un ringraziamento particolare lo dobbiamo al compianto Giancarlo Zampini, sempre pronto a prodigarsi con articoli e, addirittura, un'intervista andata in onda sulla emittente locale TVL (TV Libera).
Articoli giornalistici
Il sito era agli albori ed i primi articoli erano appunto il "debutto" su carta stampata. Nel Luglio del 2003 uscirono ben quattro articoli: Giancarlo Zampini su "La Nazione" titolava "Un sito web per raccontare la storia di Tizzana", mentre la redazione de "Il Tirreno" scriveva "Un sito internet per Tizzana". Seguiva "Metropoli Magazine": "Un sito internet per raccontare di Tizzana : la storia, i luoghi e il profumo delle spezie", a cura di Stefania Valbonesi. Verso Settembre su "Il Micco" si leggeva "Quando a Tizzana c'era il mare" di Maruska Tonioni.
Un paio d'anni più tardi nel 2005 ancora Giancarlo Zampini, incuriosito dallo svilupparsi del sito, è tornato a puntare il faro su di noi sempre su "La Nazione" titolando "E a Tizzana c'era il mare, un sito e mille scoperte".
Verso la fine del 2011, ad Ottobre, ricorreva il centenario dell'inaugurazione del busto marmoreo di Francesco Colzi. Noi di Tizzana.net abbiamo voluto ricordarlo con una semplice ma significativa pianta. Sempre Giancarlo Zampini su "La Nazione" scriveva "Una pianta fiorita in memoria di Francesco Colzi". Tale avvenimento è stato raccontato anche su "Il Tirreno": "Cento anni fa il monumento al Prof. Colzi"
Servizi televisivi
Il Founder era un videoamatore davvero abile e, ai tempi delle vhs, era così in gamba da riprendere e montare un documentario su Tizzana. Tale documentario fu trasmesso su TVL. Successivamente, come scritto ad inizio articolo, Giancarlo Zampini realizzò una video intervista a me e al Babbo. Trasmessa anch'essa su TVL. Nello stesso periodo un'altra intervista trasmessa stavolta su Toscana TV, in questo caso era presente solo mio babbo, il sottoscritto era a scuola!